Ormai sapete quanto sia utile l’allenamento della forza per la vostra forma fisica e la vostra salute generale. E siete pronti a continuare a progredire con un programma di allenamento della forza.
Ma ci sono così tanti programmi tra cui scegliere che la ricerca del programma di allenamento per la forza più adatto alle proprie esigenze e ai propri obiettivi può essere davvero travolgente.
Non stressatevi nel trovare la routine perfetta per l’allenamento della forza. Più si fa esperienza con vari programmi ed esercizi di sollevamento pesi, più si saprà cosa si preferisce.
La cosa più importante da ricordare è che i risultati ottenuti da qualsiasi programma di allenamento della forza dipendono dal livello di impegno. Assicuratevi quindi di impegnarvi al 100% nell’allenamento, indipendentemente dal programma scelto.
PRIMA DI INIZIARE LA RICERCA…
Stabilite i vostri obiettivi. Siate specifici e realistici. Avere obiettivi più specifici e misurabili vi aiuterà nel processo di scelta.
Conoscere il proprio “perché”. Pensate al motivo per cui i vostri obiettivi sono così importanti per voi. Cosa cambierà nella vostra vita se li raggiungerete? Conoscere il vostro “perché” può aiutarvi a scegliere un programma di allenamento della forza piuttosto che un altro, ma può anche influenzare pesantemente il vostro livello di impegno e la quantità di tempo e denaro che investirete.
Ricordate: se il vostro obiettivo principale è la perdita di peso, concentrarvi su un’alimentazione corretta vi aiuterà a ottenere i risultati che cercate. L’allenamento con i pesi è ottimo e può essere utile per la vostra forma fisica, ma cambiare le vostre abitudini alimentari ha un impatto ancora più significativo sulla vostra salute e sui vostri obiettivi.
COSA CERCARE IN UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO DELLA FORZA
Poiché ci sono molti programmi di allenamento della forza tra cui scegliere, ecco alcuni elementi da considerare quando si cerca il programma giusto per voi e per i vostri obiettivi personali di fitness.
#1 Affidabilità
È facile essere ingannati dalle foto dei social media che mostrano immagini di risultati di fitness che in realtà non sono autentici.
Cercate un programma di fitness professionale o un istruttore che abbia dimostrato di aver aiutato i clienti a ottenere gli stessi risultati che volete voi. Cercate inoltre istruttori o programmi che abbiano molta esperienza, una formazione aggiornata e continua.
#2 Progressione
Cercate programmi di allenamento con i pesi che mostrino una progressione, aggiungendo più ripetizioni e peso nel corso del programma, in modo da fare progressi per tutta la durata del programma.
#3 Adattabilità
I programmi che mostrano le versioni per principianti e avanzate degli esercizi di sollevamento pesi sono ottimi. Mostrano come adattare e modificare l’allenamento con i pesi in base al proprio livello di forma fisica e ispirano l’utente mostrandogli gli obiettivi da raggiungere man mano che progredisce.
#4 Trasparenza
La visualizzazione di un elenco degli esercizi di sollevamento pesi specifici per ogni giorno di allenamento, del programma settimanale e di un video dimostrativo dell’allenamento vi aiuterà a capire se si tratta di un programma di allenamento della forza adatto a voi.
#5 Semplicità
Il programma giusto sarà facile da capire per il vostro livello e offrirà una guida. I programmi non dovrebbero richiedere una grande preparazione per capire le basi dell’allenamento.
#6 Chiarezza
Deve essere molto chiaro su cosa si concentra il programma e quali sono gli obiettivi.
#7 Ben assortito
Il programma di allenamento dovrebbe essere rivolto a tutte le parti del corpo e includere esercizi di allenamento basati su schemi di movimento, tra cui spinte, trazioni e squat.
Questi movimenti possono essere inclusi in molti esercizi che mirano alla forza della parte superiore e inferiore del corpo, compreso il core fitness completo.
Se avete obiettivi specifici che privilegiano una parte del corpo, come un “programma per i glutei”, cercate un programma di allenamento della forza che includa una routine di sollevamento pesi ben bilanciata, in modo da ottenere comunque un allenamento completo per tutto il corpo.
Esempio di programma di allenamento della forza senza un approccio completo del corpo: Un programma “beach body” che si concentra sulle braccia e sul petto, trascurando la forza della parte inferiore del corpo. Oppure un programma “booty” che si concentra su esercizi di isolamento per i glutei, ma che non prevede la forza progressiva nei movimenti di tutto il corpo.
#8 Pesi liberi
Cercate un programma di allenamento della forza che si concentri sull’uso di pesi liberi – bilancieri, manubri, kettlebell – piuttosto che sulle macchine. I programmi con le sole macchine possono essere adatti ai principianti che imparano a conoscere i movimenti corretti, ma in generale è meglio usare i pesi liberi, che mirano a un maggior numero di gruppi muscolari con ogni movimento.
Fonte: runtastic.com